Nel Social Engineering (la tecnica di attacco informatico che sfrutta debolezze umane e comportamenti avventati) per ingannare gli utenti più frettolosi e poco attenti viene utilizzata…
Leggi TuttoNews
Impersonation: quando l’attacco informatico diventa fisico e relative contromisure
La tecnica di Social Engineering chiamata Impersonation viene utilizzata per accedere in modo illecito a un sistema, a una rete o a informazioni aziendali al fine di commettere frodi, spionaggio industriale o recare un danno d’immagine…
Leggi TuttoBaiting: come riconoscere un’esca ed evitare le trappole del cybercrime
Immaginiamo che nel parcheggio della propria azienda un collega abbia ritrovato una chiavetta USB smarrita. Dall’etichetta pare che il contenuto al suo interno faccia riferimento a “Piano stipendi e modifiche contrattuali 2019”. Le ipotesi di come si comporterà il collega con questo oggetto tra…
Leggi TuttoSocial Engineering: perché al cybercrime piace così tanto e perché funziona?
Molto spesso articoli o blog riguardanti la sicurezza informatica elencano serie di accorgimenti tecnici per poter far fronte a determinati rischi informatici. La logica alla base di questi contenuti è: ad un dato problema corrisponde un dato rimedio tecnologico…
Leggi TuttoMeltdown e Spectre viste da Intuity
Meltdown e Spectre sono due diverse vulnerabilità che, sfruttando una caratteristica tipica dei moderni processori, consentono ad applicazioni non autorizzate di leggere la memoria di un sistema. Questo signifca che un attaccante potrebbe…
Leggi TuttoAnche Babbo Natale è caduto nella trappola del Phishing!
Alcuni semplici consigli per riconoscere una mail malevola di Phishing e per diventare un Elfo aiutante…
GDPR: è giunto il momento di pensare alle soluzioni?
“Cosa devo fare per essere compliant al GDPR?” Questa è la domanda che molti ci fanno. La nostra risposta è sempre la stessa: non puoi sapere cosa mettere in campo, se prima non identifichi cosa ti manca…
Leggi TuttoGDPR – Articolo 32: come seminare il panico in 4 punti
Il GDPR (General Data Protection Regulation) altrimenti definito la “Nuova normativa europea sulla Privacy” si sviluppa in poco meno di 200 pagine. 200 pagine di diritti, doveri, obblighi, raccomandazioni, sanzioni e molto altro…
Leggi TuttoBUON COMPLEANNO INTUITY!
Un anno fa nasceva INTUITY.
Per festeggiare vogliamo condividere attraverso un’infografica i risultati, i successi e gli eventi accaduti durante questo primo anno.
Leggi TuttoPeople Centric Security Event 2017
Il 23 giugno 2017, ITI Sistemi e Intuity, ti invitano presso il Palazzo Rospigliosi. All’evento seguirà la visita alle Scuderie del Quirinale.